queste sono le nostre sedie (ma c’è anche un ombrello).
sempre una sedia, ma più bassa e più larga. non una poltrona, ma diciamo da salotto, ecco. al limite stanza da letto.
anche qui, una sedia, ma con un schienale molto alto. ideale per far accomodare persone con un busto spropositato.
una sedia scherzosa, si vede, no? ha un ombrello sullo schienale e va bene da tenere all’aperto (c’è gente a cui piace l’aria, ma il sole così così).
hop hop gadget servomuto! il wegner è un accessorio per trasformare la lounge nel posto dove buttare i vestiti non puliti, ma ancora non completamente sporchi.
Un accessorio per trasformare lo schienale in un grande cuore! Assolutamente rosa.
Ce l’hanno detto ed è vero: le nostre sedie sembrano sedie di scuola. e non c’è francamente niente di male. le abbiamo disegnate con in mente i tinelli delle nonne, ma le abbiamo fatte perché fossero comode. delle sedie su cui stare seduti per davvero. negli anni abbiamo fatto un po’ di pezzi unici e edizioni limitate. quasi sempre collabo con gente per cui si gasa Andrea.
le nostre sedie sono fatte per sedercisi molte volte. e quindi sono fatte con materiali che devono durare per un sacco di tempo (sono letteralmente garantite a vita). tipo che le puoi anche lasciare ai nipoti un giorno. se ne hai, eh. non stare a farli apposta.
Dentro tutte c’è una struttura in legno che è fatta in uno di due modi, a seconda che la sedia sia imbottita o meno.
Se non è imbottita usiamo 3 strati da 3mm di compensato di betulla (il plywood di eames) che in genere compriamo in nord europa (siccome cambia è inutile che scriviamo qui da dove arriva esattamente, non è per mancanza di trasparenza, eh.
se invece sono imbottite, per poter fare il cosiddetto piping, usiamo 4 layer dello stesso compensato e dello stesso spessore, con una scanalatura sul bordo.
Questo è il team che puoi trovare in via Clusone 6 a Milano
Andrea è il nostro fondatore e design director. Vuole che tutto quanto viene fatto in studio sia divertente, colorato e speciale.
Vuole sapere qual è la sedia che più ti rappresenta e per rispondere puoi scrivere direttamente in chat.
Colin è un musicista e web developer americano dell'Alabama. I due nerd hanno sognato di cambiare il mondo sin da quando si sono conosciuti, facendo la spola tra il digitale ed il mondo fisico. Grazie a Colin puoi configurare i nostri prodotti.